Explora è un’iniziativa che rappresenta lo spirito e i valori fondanti di CentroMarca Banca e l’obiettivo formativo di Ca’ Foscari Challenge School: essere istituzioni dove condividere e crescere insieme.

SVILUPPA IL TUO TALENTO, POTENZIA IL TUO BUSINESS
Webinar gratuiti per le persone e le imprese che vogliono guidare con competenza il cambiamento
OPPORTUNITÀ E SUCCESSI NON SI ATTENDONO, SI CREANO.
CENTROMARCA BANCA
CentroMarca Banca ha fortemente voluto questo progetto per consentire al singolo e all’impresa di esprimere e sviluppare le sue potenzialità, approfondire le dinamiche sociali legate al mondo del lavoro e finanziarie, sviluppare la consapevolezza richiesta dalle continue evoluzioni nel tempo.
CA' FOSCARI CHALLENGE SCHOOL
Dal 2011, Ca’ Foscari Challenge School propone corsi di alta formazione post lauream e di formazione continua, valorizzando le capacità scientifiche e didattiche dell’Ateneo e coinvolgendo professionisti esterni di richiamo nazionale e internazionale.
Ca’ Foscari Challenge School interpreta le più diverse esigenze formative offrendo master dal contenuto professionalizzante, master executive e corsi di alta formazione, attraverso metodi di apprendimento attivi e continui, sempre a sostegno della comunità e a fianco delle imprese.


ENERGIE PER IL FUTURO
Explora è un contenitore di esperienze per:
- SVILUPPARE talenti e risorse di persone e imprese
- COSTRUIRE network e relazioni professionali durevoli
- AUMENTARE l’impatto del territorio, promuovendo le istituzioni economiche e sociali che lo compongono
I webinar EXPLORA
__
La gestione finanziaria delle imprese in un'economia ibernata
Giovedì 11 Dicembre 2020 dalle 16.15 alle 17.30
Un webinar per fornire strumenti e individuare dati da conoscere per una corretta analisi e gestione finanziaria dell’azienda nell’attuale momento storico, al fine di arrivare senza danni alla fine dell’epidemia.
- Misurare e classificare le risorse e i fabbisogni finanziari in azienda
- Affrontare e sostenere finanziariamente politiche di sopravvivenza
- Affrontare e sostenere finanziariamente politiche di crescita
- Ristrutturare l’azienda alla ricerca dell’efficiente uso del capitale
- Considerare il contributo di operazioni di finanza straordinaria alla ricerca della migliore soluzione
a cura di
Giorgio Stefano Bertinetti, Professore ordinario di Finanza aziendale, Università Ca’ Foscari
Il governo della liquidità aziendale in tempo di crisi
28 Gennaio 2021, ore 16:15 - 17:45
Un webinar per sintetizzare le diverse opzioni previste dalle misure di sostegno alla liquidità proponendo una mappa concettuale, facile e intuitiva da consultare e da utilizzare come strumento.
Un focus specifico sarà dedicato al Decreto Cura Italia e al Decreto Liquidità, e relativi aggiornamenti, in modo da fornire le coordinate strategiche per la comprensione delle misure messe in campo. Verranno offerti una serie di schemi per orientarsi fra le diverse alternative.
A cura di Francesco Naccarato, Dottore commercialista, Revisore Contabile, Docente di Economia Aziendale presso l’Università di Padova
Strumenti e piattaforme digitali per la gestione dei progetti in una fase di crisi
26 febbraio 2021, ore 16:15 - 17:45
Il terzo appuntamento si propone di affrontare la nuova sfida che lo stato di emergenza attuale ci pone: gestire, clienti, fornitori, team di lavoro ed i dati in remoto.
• Piattaforme per la comunicazione a distanza: cosa sono, come sceglierle, pro e contro delle principali tecnologie sul mercato (Skype, Hangouts, Webex, Zoom, GoToWebinar)
• Strumenti di gestione dei progetti: la logica del kanban applicato al management digitale (Trello e Basecamp)
• Strumenti di gestione dell’innovazione: il design thinking in rete per l’innovazione di prodotti e servizi (Miro)
A cura di Stefano Micelli, Professore ordinario di Economia aziendale e E-business, Università Ca’ Foscari e Dean di Ca’ Foscari Challenge School
Valorizzare le persone nel lavoro da remoto
25 marzo 2021, ore 16:15 - 17:45
Nel corso dell’appuntamento verrà analizzato come mai come in questo momento le aziende devono rivolgersi in maniera organizzata e costruttiva al proprio personale, con fiducia e favorendone l’apprendimento.
• Introduzione alla gestione delle risorse umane a distanza
• Gestire il rapporto con i collaboratori a distanza
• Organizzare riunioni efficaci e time management
• Favorire l’on line learning per dipendenti
A cura di Anna Comacchio, Professoressa ordinaria di Organizzazione aziendale, Università Ca’ Foscari
EXPLORA 2020
Le iscrizioni sono chiuse.
Le lezioni sono totalmente gratuite e le iscrizioni avverranno in ordine di tempo.
Iscriviti compilando il form qui a lato, per maggior informazioni scrivici corsi.challengeschool@unive.it
2020 © Ca’ Foscari Challenge School. Tutti i diritti riservati.