La pandemia ha colpito duramente il settore del turismo. Come un terremoto ha scosso le infrastrutture ricettive e in particolare quelle alberghiere. Fortunatamente, alcune di queste sono state progettate con ricette “antisismiche”: già in passato hanno saputo reggere a scossoni come quello causato dal diffondersi di AIRBnB in maniera attiva. Il concetto che verrà approfondito durante il webinar è, per l’appunto quello, di antifragile inteso come la capacità di trasformare le avversità in occasioni di miglioramento.
Ma come si diventa antifragili? In primis è necessario saper definire degli scenari possibili per il proprio settore cogliendo i tanti segnali che il mercato ci offre. In secondo luogo, è necessario riformulare il proprio modello di business alla luce di questi scenari.
Scenarizzazione e modello di business sono i due concetti che verranno affrontati attraverso casi studio legati al settore dell’accoglienza.
A conclusione del workshop sarà presentato lo studio elaborato all’interno della borsa di ricerca finanziata dal progetto a cura della dott.ssa Anna Magon.