INTERNATIONAL MASTER IN

BUSINESS ADMINISTRATION

Un percorso di CUOA Business School e Ca' Foscari Challenge School

INTRODUZIONE

L’International Master in Business Administration di CUOA Business School e Ca’ Foscari Challenge School è un percorso in general management che permette di approfondire tutte le funzioni aziendali e di acquisire le competenze necessarie per operare in ambienti internazionali e multiculturali. 

Impara a gestire in maniera strategica i nuovi processi di internazionalizzazione sfruttando appieno le potenzialità delle tecnologie digitali e ponendoti in un’ottica costante di responsabilità e sviluppo sostenibile.

Da giugno 2022 a giugno 2023, sviluppa le tue capacità manageriali e imprenditoriali con un percorso innovativo che mette insieme per la prima volta CUOA Business School, da sempre al fianco di imprenditori e imprese, e l’internazionalità della Faculty di Ca’ Foscari Challenge School.

INTERNATIONAL MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION

L’International MBA ha i seguenti obiettivi:

  • sviluppare una solida cultura d’impresa, che permetta di acquisire competenze legate a tutte le funzioni aziendali al fine di essere preparati a rispondere efficacemente alle sfide poste dall’attuale competizione globale
  • acquisire conoscenze e strumenti pratici applicabili ai processi organizzativi
  • arricchire le proprie competenze grazie al confronto con manager e professionisti operanti in ambienti internazionali
  • acquisire la capacità di comprendere l’evoluzione del contesto economico globale e di cogliere le opportunità dei nuovi mercati emergenti
  • imparare ad interagire efficacemente con colleghi con diversi valori e modelli culturali
  • rafforzare il profilo di competenze trasversali per migliorare la propria efficacia lavorativa e favorire il proprio percorso di crescita professionale in un’ottica di ricerca di impatto positivo per la società e l’ambiente.

500 ore didattiche finalizzate a trasmettere una visione integrata dei seguenti moduli didattici, i quali sono pensati e strutturati prevedendo un costante orientamento all’internazionalizzazione, allo sviluppo sostenibile e alla digitalizzazione dei processi organizzativi.

  • Corporate Strategy
  • Financial Accounting
  • Management Accounting
  • Corporate Finance
  • Marketing
  • People and Organization Management
  • Operations and Supply Chain Management
  • International Management
  • Product & Process Innovation
  • ICT Management
  • Responsible Management

Gli approcci e gli strumenti utilizzati all’International MBA costituiscono un mix di metodologie didatticheattività d’aula, studio di casi aziendaliesercitazionivisite aziendalibusiness gameproject worktestimonianze di manager e imprenditori, workshop e seminari. Un’ulteriore opportunità di apprendimento è, inoltre, costituita dal confronto e lo scambio di esperienze con una Faculty qualificata e diversificata, anche a livello internazionale, e con i partecipanti stessi, selezionati con differenti background formativi e professionali, ruoli e aziende di appartenenza di dimensioni e settori diversi.
È a disposizione degli allievi una piattaforma didattica online, che facilita la fruizione dei materiali di studio.
I risultati ottenuti in termini di conoscenze e competenze sono evidenziati tramite metodologie qualitative e quantitative, che possono spaziare dall’analisi di casi aziendali ed esperienze dirette in azienda a test ed elaborati individuali o di gruppo.

L’International MBA rappresenta un importante investimento sulla propria carriera e consente di dare nuovi stimoli alla propria professionalità.
Grazie alla partecipazione al percorso MBA il partecipante acquisisce una visione integrata del sistema impresa e rafforza le sue competenze relazionali, sviluppando sicurezza di sé e acquisendo competenze manageriali.
L’allievo apprende un linguaggio comune che gli consente di dialogare efficacemente con tutte le aree funzionali, conoscendone dinamiche e processi, favorendo la possibilità di aspirare a ruoli professionali futuri di maggiore responsabilità.

L’International MBA prevede 12 mesi di attività didattica.

La formula è full time e strutturata nel seguente modo:
– 500 ore di attività didattica: dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 16.00;
Workshop dedicati e sessioni in cross-learning potrebbero essere programmati di venerdì.
– 1 settimana residenziale all’estero
– 3 giorni in azienda per attività esperienziale “Innovation & Creativity Lab”
– 3 mesi di progetto conclusivo “Final Challenge”

È previsto un ulteriore impegno individuale in modalità offline.
La frequenza è obbligatoria: il limite massimo di assenze consentito è del 15% dell’attività didattica strutturata.

La quota di partecipazione all’International MBA full time è di € 25.000,00.

La quota comprende l’utilizzo degli spazi di CUOA Business School e di Ca’ Foscari Challenge School e l’utilizzo dell’ambiente e-learning a supporto alla didattica.

CUOA Business School e Cà Foscari Challenge School offrono opportunità di riduzioni, non cumulabili, per le seguenti categorie di partecipanti:
Aziende
– Soci di CUOA Business School (20%)
– Partner di CUOA Business School (10%)
– Promozione Be Many (5% in caso di iscrizioni multiple dalla stessa organizzazione)
– Studenti e Alumni di Cà Foscari Challenge School e Università Cà Foscari Venezia (20%)
– Personale insegnante e amministrativo di Università Cà Foscari Venezia (20%)
– Early Bird (25%)

CUOA Business School e Ca’ Foscari Challenge School offrono inoltre varie opportunità di Scholarship a copertura della quota di iscrizione. Per informazioni scrivere a internationalmba@cuoa.it

Ca’ Foscari Challenge School è la scuola di alta formazione executive dell’Università Ca’ Foscari di Venezia che si rivolge a neolaureati, professionisti, imprese e Pubbliche Amministrazioni, offrendo conoscenze specifiche e professionalizzanti. 

Attraverso una metodologia didattica innovativa, svolta dai docenti dell’Ateneo e attivando le relazioni imprenditoriali e professionali più vitali e autentiche del territorio, Ca’ Foscari Challenge School progetta e sviluppa scenari futuri grazie a un’esperienza formativa di valore, vicina ai bisogni delle persone e con tutte le competenze che il mercato del lavoro oggi richiede.

CUOA Business School nasce oltre sessant’anni fa ed èla scuola di più antica tradizione in Italia. I nostri fondatori diedero vita al CUOA per una chiara visione: la necessità di formare la classe dirigente necessaria per lo sviluppo del sistema imprenditoriale.
Oggi interpretiamo con ancora maggiore determinazione questa missione, lavorando costantemente al fianco di giovani laureati, manager ed executive, funzionari, dirigenti e amministratori pubblici, professionisti e consulenti, imprenditori.
Tutti possono trovare nel CUOA un punto di riferimento solido e di grande qualità per lo sviluppo, l’aggiornamento e la diversificazione delle proprie competenze e un network di grande qualità.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Clicca qui

COMPILA IL FORM E RISERVA IL TUO POSTO

I posti sono limitati a un massimo di 20 partecipanti. L’iscrizione avverrà in base all’ordine di tempo.

Le iscrizioni chiudono 5 giorni prima dell’inizio del corso.

Per info relative ai corsi sicurezza scrivi a corsi.challengeschool@unive.it

Le iscrizioni al corso sono al momento chiuse. Puoi scriverci alla mail @corsi.challengeschool@unive.it per avere informazioni sulla prossima edizione

altaformazione_logo

Potrebbe interessarti anche:

2021 © Ca’ Foscari Challenge School. Tutti i diritti riservati.