Metafora del percorso professionale di una vita è la staffetta, per cercare di comprendere l’evoluzione del ruolo e della funzione del manager nelle differenti stagioni della propria attività in azienda:
– la performance è esponenziale, non è data dalla semplice somma dei risultati dei singoli
– correre veloce non è sufficiente: conta l’aspetto tecnico ma anche il sincronismo e l’affiatamento del team
– prevale la strategia: non è solo uno sport di velocità, ma conta enormemente l’ordine nel quale vengono inseriti i vari membri del team
La sfida del cambiamento:
una staffetta per vincere insieme
Sei imprenditore o manager? Come sarà la squadra che guiderà la tua azienda in futuro?



Sfide
La Strategia del cambiamento
Così come nella staffetta, se sei un imprenditore o un manager diventa cruciale comprendere come portare avanti una strategia che consenta di valorizzare l’apporto dei lavoratori più esperti, nel quadro di una proficua integrazione con le professionalità più giovani.
Se vuoi vincere la staffetta favorisci lo scambio intergenerazionale dove anche i lavoratori più giovani insegnano competenze mancanti ai più senior.
Cosa Facciamo
Ca’ Foscari Challenge School affronta il tema del passaggio generazionale con progetti didattici innovativi, accompagnando tutti gli attori con un programma personalizzato sulle specifiche esigenze e necessità con il fine di preservare il capitale umano aziendale.
Come Operiamo
Che tu sia l’imprenditore o un dirigente o un dipendente di una azienda con queste caratteristiche:
- Individueremo insieme a te i migliori e più moderni strumenti di tecnologia digitale
- Creeremo occasioni di incontro e sinergie tra imprese
- Potremo sviluppare strategie di branding marketing
- Svilupperemo strategie per far conoscere e diffondere i prodotti della tua azienda
- Aumenteremo il livello di qualificazione dei tuoi dipendenti e delle tue capacità imprenditoriali
- Ti aiuteremo a individuare come ti poni nel mercato tramite attività di benchmarking nei confronti di altre realtà
Alcuni esempi concreti
Alcuni esempi concreti:
- formazione di profili aziendali senior per acquisire nuove skills e competenze (re-skilling)
- contaminazione dei valori aziendali nella formazione di giovani professionisti (up-skilling)
- rinnovamento aziendale e acquisizione di nuovi e aggiornati modelli di management (change management)
Come si sta allenando la tua squadra in azienda?
Lasciaci i tuoi i riferimenti oppure chiamaci al 389 8244063 e costruiremo insieme il percorso per vincere le sfide future.
Un nostro esperto saprà soddisfare ogni tua necessità e potrete approfondire già dalla prima telefonata le grandi opportunità che un progetto di questo tipo può dare.
Perchè contattarci subito?
Questi progetti sono interamente finanziati dalla Regione Veneto.
COMPILA IL FORM PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Verrai contattato da un nostro consulente che potrà approfondire con te le tue specifiche esigenze
MAIL – imprese.challenge@unive.it
TELEFONO – 389 8244063

2021 © Ca’ Foscari Challenge School. Tutti i diritti riservati.